Video GoPro HD - A vela di bolina

18 April 2011 - autore

Questo video l’ho girato sabato 16 aprile 2011 mentre ero in navigazione verso Cap d’Antibes.

La videocamera è la GoPro HD, una sports cam subacquea molto divertente che offre angoli di ripresa inusuali ed interessanti grazie ad un grandangolo spinto (170 gradi) e all’alta definizione fino a 1080p.

Aonami correva a 8 nodi, con un vento reale di 10 nodi che diventavano 15 di apparente.

Per limitare lo sbandamento avevo preso una mano alla randa, mentre il genoa 140% era completamente aperto. Adesso so che qualcuno starà ridendo perché ho preso una mano con 15 nodi… Laughing

Le riprese fuoribordo sono state effettuate attaccando la videocamera al mezzo marinaio Smile

Dico la verità: a rivederlo mi viene una voglia di navigare…. mmmhhhh….

Buona visione

 

 


Be the first to rate this post

  • Currently 0/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Come migliorare la ricezione WiFi con un'antenna potentissima

16 January 2011 - autore

Captifi

L’anno scorso, su consiglio dell’amico Davide Zerbinati, ho acquistato in internet l’antenna WiFi che vedete nell’immagine qui sopra.

In verità non si tratta di una semplice antenna, poiché l’aggeggio include anche una scheda WiFi integrata.

Si chiama Captifi ed è prodotta da RadioLabs, una società californiana specializzata in gadgets simili.

Il sito di RadioLabs descriveva le proprietà miracolose di questa antenna, dicendo che la ricezione degli hotspot WiFi sarebbe migliorata di 15 volte rispetto ad una scheda di un normale PC portatile e garantendo una portata fino a qualche chilometro. More...


Be the first to rate this post

  • Currently 0/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Varianta 44 - Un 44 piedi Hanse a meno di 100.000 euro

12 January 2011 - autore

Varianta 44 Hanse

All’ultimo Salone Nautico di Parigi la Hanse ha presentato la sua soluzione alla crisi del mercato. Si tratta di un 44 piedi ridotto veramente all’essenziale e venduto soltanto attraverso il canale di internet.

Lo scafo è quello dell’Hanse 430: un progetto di Judel-Vrolijk che già di per sé è una garanzia di linee d’acqua veloci.

Ma la vera novità sembra essere il prezzo. Infatti sembra che la barca sia in vendita a meno di 100.000 euro, il che non è affatto male, considerato che stiamo sempre parlando di una lunghezza di 13 metri e rotti…

Solovela.net, sempre attenta e puntuale, ha pubblicato un video su youtube, che vi propongo qui sotto. More...


Be the first to rate this post

  • Currently 0/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Video - Vento di Sardegna alla Route Du Rhum

6 November 2010 - autore

Andrea Mura su Vento Di Sardegna ha perso qualche posizione ed in questto momento è terzo.

In questo video c'è un riassunto delle prime 700 miglia percorse.

Buona visione.

 


Be the first to rate this post

  • Currently 0/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Video in navigazione con gennaker

7 June 2010 - autore

Durante l’ultima crociera da Antibes a Porquerolles e ritorno ho goduto non poco.

E’ stata la prima mini-crociera che ho fatto sulla mia nuova barca e praticamente la prima volta che ho potuto issare il gennaker per lunghi tratti.

Vela stupenda e performante, che in parecchie occasioni mi ha dato la possibilità di loggare velocità uguali a quelle del vento apparente. Non mi era mai capitato prima.

Con venti leggeri (dai 6 nodi in giùWink la vela rende benissimo a 60-70 gradi dall’apparente. Con 6 nodi di reale si fanno tranquillamente 6 nodi di velocità.

All’aumentare dell’intensità del vento si può anche poggiare di qualche grado senza perdere in velocità. Già con 9-10 nodi di reale non è conveniente portare la barca all’orza oltre gli 80 gradi all’apparente, perché More...


Be the first to rate this post

  • Currently 0/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

La tempesta tropicale Ului si abbatte sull’Australia

22 March 2010 - autore

Ciclone Ului in Australia

Un ciclone tropicale si è abbattuto dal 20 al 22 marzo 2010 sulle coste australiane del Queensland, provocando ingenti danni.

Come al solito sono andato a cercare in rete le immagini, le foto ed i video salienti della tempesta, per documentare alcuni dei problemi causati alle imbarcazioni.

La tempesta nel momento in cui ha raggiunto la costa e la Grande Barriera Corallina aveva fortunatamente perso gran parte della sua violenza, ma il vento ha comunque superato i 200 km/h.

In alcune zone sono caduti quasi 500 millimetri di pioggia in sole 24 ore. Pensate un po’ quanta dev’essere!

Quella sopra è la foto dell’imbarcazione a vela Anaconda II, un bellissimo ketch di 26 metri, che è stato scagliato contro gli scogli.

Qui sotto alcune altre foto della stessa barca: More...


Be the first to rate this post

  • Currently 0/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Onda anomala nel Golfo del Leone

3 March 2010 - autore

Apprendo in questo momento dal TG5 che un'onda anomala alta 8 metri si è formata nel Golfo del Leone oggi durante una burrasca.

L'onda ha investito una nave da crociera cipriota, di nome Louis Majesty (o Louis Majestic) ed ha causato due morti, tra cui sembra un cittadino italiano, oltre naturalmente a numerosi feriti.

Il tutto sarebbe accaduto questo pomeriggio, poco dopoo le 15.30.

L'onda, frangendo sulla nave, avrebbe rotto una vetrata investendo un gruppo di persone che si trovavano all'interno e provocando la tragedia.

Ecco un video di Youtube che mostra il momento dello sfondamento della vetrata. L'onda entra nel salone


Be the first to rate this post

  • Currently 0/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Regate di Coppa America in diretta Streaming Video

9 February 2010 - autore

Si sapeva già da qualche tempo che quest’anno le regate di Coppa America sarebbero state visibili in diretta streaming su internet.

Ma che addirittura potessero essere inserite all’interno di altri siti, questa non me la sarei mai aspettata!

Grazie al team BMW Oracle, ho potuto inserire anche all’interno del Blog della Vela la diretta video delle regate in tempo reale.More...


Currently rated 1.0/5  (1 votanti)

  • Currently 1/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Video di una bella bolina

30 June 2009 - autore

Vi propongo questo video preso da Youtube.

Questa bellissima barca dovrebbe essere Veronique, disegno di A.R. Luke del 1907.

Secondo chi se ne intende davvero, una delle barche più belle del Mediterraneo.

Il passaggio sull’onda è a dir poco esaltante!

Buona visione

 


Be the first to rate this post

  • Currently 0/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Come funziona un timone a vento

20 May 2009 - autore

Come tutti sappiamo, un pilota automatico è molto utile in barca.

Quasi tutti i piloti automatici elettrici fabbricati di recente possono essere impostati per mantenere costante la rotta (gradi bussola) oppure l’angolo rispetto al vento.

Quest’ultima opzione naturalmente è molto utile quando si naviga a vela, perché non costringe ad effettuare una continua regolazione delle vele.

Ma nelle lunghe navigazioni a vela, spesso il pilota automatico elettrico è una fonte di consumo energetico importante. Ed ecco quindi che diventa interessante, per risparmiare le batterie, utilizzare un timone a vento di tipo meccanico.

Il timone a vento è un congegno veramente geniale, che viene applicato al timone principale della barca e, una volta ben regolato, è in grado di applicare a questo una correzione al variare della direzione del vento, in modo da mantenere la rotta della nostra barca costante rispetto alla direzione del vento. More...


Be the first to rate this post

  • Currently 0/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Cosa vuol dire abbonarsi ad un feed RSS?

6 May 2009 - autore

Abbonati alle notizie del Blog Della Vela Ti sarà certamente capitato, navigando su siti che vengono spesso aggiornati, quali blog, riviste o quotidiani online, di vedere delle icone come quella arancione visualizzata qui di fianco.

Questa icona vuole semplicemente dire che il sito offre una modalità di abbonamento alle notizie secondo uno standard chiamato RSS (Really Simple Syndication).

Cliccando questa icona il lettore può rimanere aggiornato e leggere i nuovi contenuti senza dover controllare di persona se il sito in questione è stato aggiornato o meno.

Grazie al feed RSS non è il lettore che va alle notizie, ma viceversa, sono le notizie che vanno al lettore.

Per leggere un feed è necessario un programma chiamato aggregatore o reader che è  in grado di raccogliere, interpretare ed organizzare i feed a cui vi iscriverete.

Un programma di questo tipo non deve essere necessariamente installato sul proprio computer, in quanto esistono lettori online gratuiti come Google Reader o BlogLines, giusto per citare i più conosciuti. Anche i browser più recenti integrano spesso al loro interno un lettore di Feed.

Il video qui sotto chiarisce in modo semplice e naturale questi concetti. Se non ti è chiaro cosa voglia dire abbonarsi alle notizie di un blog, ti consiglio di dargli un’occhiata: dura meno di quattro minuti.

Se poi alla fine ti sei convinto, abbonati alle notizie del Blog della Vela Wink

Se invece vuoi ricevere nella tua posta elettronica i nuovi articoli pubblicati, allora clicca qui. Riceverai un messaggio di posta soltanto quando avrò scritto qualcosa di nuovo (niente spam, non temere!)

 


Be the first to rate this post

  • Currently 0/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Tempesta alla BT Global Challenge del 2000

23 March 2009 - autore

Vi propongo questo video di youtube nel quale sono stati montati alcune immagini spettacolari di navigazione nel mare in tempesta, tratti dalla regata intorno al mondo “BT Global Challenge” del 2000.

Solo a vederlo mi sento una scarica di adrenalina nel sangue!

Grazie all’amico Stefano per la segnalazione. Buona visione.

 


Be the first to rate this post

  • Currently 0/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Sedicenne fa il giro del mondo in solitario

12 January 2009 - autore

Zac Zac Sunderland è un ragazzo californiano che aveva appena 16 anni quando, il 14 giugno 2008, è partito da Marina del Rey, in California, per un'avventura a dir poco affascinante: il suo obiettivo è quello di entrare nel guinnes dei primati come il più giovane skipper ad effettuare il giro del mondo in barca a vela in solitario.

Sarebbe già sufficiente questo ma, come se non bastasse, Zac sta compiendo ques'impresa con la sua barca Intrepid, un Islander in vetroresina del 1972, di appena 36 piedi, con poche modifiche effettuate al progetto base.

Ieri Zac ha lasciato Durban, sulla costa sud-orientale dell'Africa, diretto verso Città del Capo. Da qui risalirà l'Oceano Atlantico e lo attraverserà fino alle coste del Brasile. Quindi passerà nel Pacifico attraverso il Canale di Panama e quindi rientrerà alla base, in California

posizione di zac

Potete scaricare qui il file KMZ (visibile in Google Earth) delle posizioni passate e future (previste) del nostro navigatore solitario.

 

Qui a fianco un'immagine di Intrepid, la barca di soli 36 piedi con la quale Zac sta effettuando il giro del mondo in solitario.

Zac naturalmente ha anche un blog e un canale su youtube.

Il suo sito principale si trova invece qui

 

Qui sotto potete invece guardare il video in cui Zac stesso presenta la sua impresa

 


Be the first to rate this post

  • Currently 0/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Mi sono innamorato di Samantha Davis

8 January 2009 - autore

Guardate in questo video come balla la nostra Sam Davis. Probabilmente dev'essere un modo come un altro per fare un po' di ginnastica e tenersi in forma, ma comunque a me questa ragazza è davvero simpatica. Che ne dite?

Vi piacerebbe avere una compagna così in barca con voi???

Forse però sarebbe un po' troppo "impegnativa", no? Provate a dirle di prendere una mano perchè ci sono già venti nodi di vento: chissà cosa direbbe...

By the way... la signora è quinta in classifica, per ora!!!



Be the first to rate this post

  • Currently 0/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Video: Attraversamento delle Bocche di Bonifacio a vela

6 January 2009 - autore

Durante questi giorni di festa, a causa dell'influenza ho avuto moltissimo tempo libero (mio malgrado).

Ne ho quindi approfittato per guardarmi alcuni spezzoni di video che avevo girato l'estate scorsa e che non avevo ancora avuto modo di visionare.

Ho pubblicato su YouTube alcune scene, giusto per rinfrescarmi i ricordi di quei momenti fantastici e le sensazioni di libertà che la vela riesce a darmi.

Quando navigo sulla mia barchettina sono davvero felice!

Vi propongo un video di una navigazione fantastica, da cala Rondinara, in Corsica, a Cala Gavetta, sull'isola della Maddalena, in Sardegna.

Siamo partiti la mattina presto, dopo un paio di giorni di stop forzato in rada a Rondinara a causa del solito libeccio forza 8.

Abbiamo percorso il tragitto ad una media di 7.5 nodi, il che è quasi un record per una barca da crociera di 10 metri.

Vi ricordo che potete guardare le nostre posizioni (quelle dal 14 al 17 agosto) e leggere il nostro diario di bordo di quella tappa.

Buona visione!

 


Be the first to rate this post

  • Currently 0/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Barca a vela in mezzo alla tempesta

26 September 2008 - autore

 

Un altro video spettacolare preso da YouTube, di barche a vela e mare in tempesta

 


Be the first to rate this post

  • Currently 0/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Tempesta con vento a 70 nodi nel Nord Atlantico

10 September 2008 - autore

Ieri sera stavo facendo zapping su YouTube e mi sono imbattuto in questo video, che vi voglio proporre.

Serve a farci capire che in fondo i 25 nodi di vento che a volte ci sembrano già troppi, in fondo non sono poi così tanti... Laughing

Buona visione.


 


Currently rated 5.0/5  (2 votanti)

  • Currently 5/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Post in evidenza

Pannelli fotovoltaici flessibili

Recensione di leggerissimi pannelli flessibili in silicio policristallino ad alto rendimento. Kit completi di regolatore e accessori a prezzo scontato per i lettori del blog

blog.veleggiando.it
Il Generatore Eolico

Come scegliere un Generatore Eolico per la barca. Il confronto tra diversi modelli in commercio vede uscire vittorioso il Silentwind, che infatti era il più diffuso tra i partecipanti alla ARC 2015

blog.veleggiando.it
La regolazione delle vele

Un breve articolo in 2 puntate che spiega i concetti base della regolazione delle vele

blog.veleggiando.it
I consumi elettrici e le batterie

Conoscere i consumi elettrici a bordo è importante per calcolare l'autonomia delle batterie servizi. Ecco come fare

blog.veleggiando.it
Sali a bordo con me

Vuoi trascorrere un piacevole fine settimana a bordo di Aonami? Leggi qui le 'regole di ingaggio'

blog.veleggiando.it

Abbonamenti

Categorie

Translations

Parole chiave (Tags)