ARC 2015: Presente!

21 November 2015 - autore

ARC 2015

La traversata atlantica in barca a vela. Chi l'avrebbe mai detto?
Quando, quasi 20 anni fa, iniziai timidamente ad avvicinarmi alla vela, un'impresa di questa entità appariva così improbabile da non essere nemmeno presa in considerazione tra i sogni e i progetti che affollavano la mia mente.
Ed invece eccomi qui a Las Palmas, Gran Canaria, in attesa di salpare per i Caraibi.
Tremila miglia o poco meno ci separano da Saint Lucia, dove contiamo di arrivare dopo 18-21 giorni di navigazione.
Grazie a Max e Alex, di Y2K, che invitandoci a far parte del loro equipaggio, hanno consentito che questo sogno potesse realizzarsi.
Saremo in 4 sul loro Beneteau Oceanis 50. Spazio in abbondanza, quindi, e ogni genere di comfort.
La barca, infatti, è attrezzata con generatore a gasolio, dissalatore, pannelli solari, generatore eolico, idrogeneratore, freezer e mille altre cose che non ricordo nemmeno.
Oggi è il giorno precedente la partenza. Ultimi approvvigionamenti per la cambusa, il briefing che l'organizzazione tiene per gli skipper e i loro secondi e poi relax e meditazione.

Le ultime previsioni meteo per domani e i 2 o 3 giorni successivi danno vento da nord o nordest di intensità tra i 20 e i 25 nodi, fino a 30 nella parte est dell'isola, dove l'effetto venturi crea una zona di accelerazione.
Quindi tutto perfetto. Almeno in teoria, no? Wink
A bordo abbiamo anche un telefono satellitare e una radio SSB collegata ad un modem Pactor. Questo ci consentirà di comunicare con il mondo.
Cercherò di inviare quotidianamente sul blog un piccolo diario di bordo. Grazie al mio amico Vittorio che riceverà la mia e-mail e pubblicherà sul blog.
Oltre a ciò, la nostra posizione sarà visibile sul sito della Arc e su YouPosition.it dove invieremo sia io (clicca qui) che Max (clicca qui). Le posizioni saranno ovviamente le stesse, ma i commenti diversi!

E poi naturalmente c'è anche il sito ufficiale della ARC, dove sarà possibile seguire in tempo "quasi reale" (aggiornato circa ogni 4 ore) le posizioni di tutte le imbarcazioni partecipanti. La nostra barca si chiama Y2k. Ricordatevi di selezionare la regata "ARC 2015 - Gran Canaria to St. Lucia", non la "ARC +" , che è quella partita qualche giorno fa che fa scalo a Capo Verde

Ci vediamo presto, e… che Eolo e Nettuno siano con noi! Wink


Be the first to rate this post

  • Currently 0/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Related posts

Add comment


 

[b][/b] - [i][/i] - [u][/u]- [quote][/quote]



Nota: Per problemi di Spam i commenti sono moderati, quindi non saranno immediatamente visibili.

Comments are moderated. Spammers will be censored!

Post in evidenza

Pannelli fotovoltaici flessibili

Recensione di leggerissimi pannelli flessibili in silicio policristallino ad alto rendimento. Kit completi di regolatore e accessori a prezzo scontato per i lettori del blog

blog.veleggiando.it
Il Generatore Eolico

Come scegliere un Generatore Eolico per la barca. Il confronto tra diversi modelli in commercio vede uscire vittorioso il Silentwind, che infatti era il più diffuso tra i partecipanti alla ARC 2015

blog.veleggiando.it
La regolazione delle vele

Un breve articolo in 2 puntate che spiega i concetti base della regolazione delle vele

blog.veleggiando.it
I consumi elettrici e le batterie

Conoscere i consumi elettrici a bordo è importante per calcolare l'autonomia delle batterie servizi. Ecco come fare

blog.veleggiando.it
Sali a bordo con me

Vuoi trascorrere un piacevole fine settimana a bordo di Aonami? Leggi qui le 'regole di ingaggio'

blog.veleggiando.it

Abbonamenti

Categorie

Translations

Parole chiave (Tags)