Arcipelago della Maddalena in agosto

6 September 2009 - autore

Un giorno d'agosto come tanti, in un luogo qualsiasi dell'Arcipelago della Maddalena.

Siamo all'ancora in una bellissima baia. Ad un certo punto, un frastuono assordante mi sveglia di colpo (ebbene sì, mi ero appisolato in pozzetto dopo avere mangiato e... bevuto come si conviene). Un rumore di un motore di una Formula 1, un baccano insopportabile misto ad un odore di benzina o di kerosene...

Mi giro e cosa vedo? Un motoscafo da competizione, credo. A me sembrava uno di quei motorini  smarmittati che fanno un casino bestiale, ma sicuramente questo mostro marino deve vantare un cospicuo numero di estimatori tra gli appassionati e probabilmente non è un giocattolo per tutti, perché... indovinate che nome gli ha dato il proprietario?

Eheheheh.... no, non ve lo dico. Preferisco che lo leggiate voi stessi...

Roba da non credere, vero? Laughing

Per la cronaca, eravamo in un posto che poche ore dopo, quando la maggior parte delle barche sono tornate in porto, si è rivelato in tutto il suo splendore: la baia tra l'isola di Razzoli e Budelli.

Qui sotto un paio di foto, tanto per gustare...

Tramonto tra Razzoli e Budelli

Tramonto tra Razzoli e Budelli


Currently rated 4.0/5  (1 votanti)

  • Currently 4/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Related posts

Comments

Un "Cigarette". Il motoscafo degli "sboroni". Ce n'é uno in vendita da queste parti, l'ho visto in secca in un cantiere lungo il Tevere. 1000 CV circa, 60 nodi di velocità.
Vieni via a niente, probabilmente. Roba tipo 20/40.000 euro. Tanto i soldi non sono quelli per comprarlo, ma per farci il pieno. Andare a Ponza, per esempio (ambiente abbastanza naturale per questi "cosi"Wink costa circa 3000 euro (A/R) di carburante.

Eugenio   September 6. 2009 11:45

Invidia ?? Ma chi è invidioso ????
IO NO !!!
Smile)))))

Max   September 7. 2009 10:45

@Eugenio: Grazie per la precisazione. Immaginavo si trattasse di un "mostro" di quel tipo... Smile

@Max: Figurati io!!!!! Smile

Roberto Minoia   September 7. 2009 11:50

Ero in Sardegna a luglio e purtroppo ne ho viste anche di peggio. L'edicazione e la misura sono merce rara a terra e purtroppo anche in mare

Giulia   September 16. 2009 11:32

Belle le foto al tramonto peccato che in cielo si vedano solo nuvole artificiali o meglio chimiche quelle che formano gli aerei con speciali prodotti per il controllo del clima.
che tristezza.

stefano   May 24. 2010 18:26

@stefano: ?!? Prima di "X-Files" le chiamavano semplicemente CIRRI d'alta quota.... nulla c'entravano ne c'entrano con gli aerei (esistevano ben prima dell'invenzione dell'aviazione), ne tantomento col controllo del clima. Wink Garantito. Smile

per la questione moto"schifi", meglio soprassedere e continuare a gustarci la pace e la tranquillità che le nsotre velette ci regalano. Gli invidiosi manco sanno cosa siano, per fortuna. Laughing

Capitan Simon   March 31. 2011 13:22

Siege solo......Dei......poveri......invidiosi.... Appunto.....il Chigarette e' il piu bel motoscafo..... E voi con quei lenzoli tesi al vento........levatevi quando do passiamo noi.....ahahahah.......invidiosiiiiiiiiiiii

Roberto   September 9. 2014 14:47

Add comment


 

[b][/b] - [i][/i] - [u][/u]- [quote][/quote]



Nota: Per problemi di Spam i commenti sono moderati, quindi non saranno immediatamente visibili.

Comments are moderated. Spammers will be censored!

Post in evidenza

Pannelli fotovoltaici flessibili

Recensione di leggerissimi pannelli flessibili in silicio policristallino ad alto rendimento. Kit completi di regolatore e accessori a prezzo scontato per i lettori del blog

blog.veleggiando.it
Il Generatore Eolico

Come scegliere un Generatore Eolico per la barca. Il confronto tra diversi modelli in commercio vede uscire vittorioso il Silentwind, che infatti era il più diffuso tra i partecipanti alla ARC 2015

blog.veleggiando.it
La regolazione delle vele

Un breve articolo in 2 puntate che spiega i concetti base della regolazione delle vele

blog.veleggiando.it
I consumi elettrici e le batterie

Conoscere i consumi elettrici a bordo è importante per calcolare l'autonomia delle batterie servizi. Ecco come fare

blog.veleggiando.it
Sali a bordo con me

Vuoi trascorrere un piacevole fine settimana a bordo di Aonami? Leggi qui le 'regole di ingaggio'

blog.veleggiando.it

Abbonamenti

Categorie

Translations

Parole chiave (Tags)