Arriva il caldo

26 November 2015 - autore

L'equipaggio comincia a lavarsi

From Y2K    - day 4 -  messaggio ricevuto il 26-11-2015 alle 12.07  ora italiana

 
Finalmente comincia ad aumentare la temperatura.

Ieri primo giorno di sole abbondante e all'esterno si poteva stare in maglietta. Anche la sera la temperatura è stata gradevole, tuttavia abbiamo deciso di fare i turni di guardia stando sui divanetti all'interno, dando solo un'occhiata fuori ogni 15 minuti.
Stiamo navigando fin dalla partenza facendoci portare dal vento, nel senso che facciamo una rotta tale da avere sempre il vento al gran lasco al limite della poppa piena. Questo perché è un'andatura abbastanza confortevole (è sempre tutto relativo) e si sente meno il vento apparente.
Però ieri il vento è girato da est pieno e quindi, per non allontanarci troppo dalla nostra rotta ideale, abbiamo strambato e ora siamo in rotta 250 circa.

Per i non addetti ai lavori, strambare significa cambiare la direzione della barca in modo che il vento provenga dal lato opposto rispetto al precedente.

Insomma, una cosa così, apparentemente facile, ma non così tanto se fatta con vento sostenuto, con genoa tangonato, tutte le ritenute e i controcazzi.

Ci abbiamo infatti impiegato circa mezz'ora.

Tutto fatto molto lentamente per non fare danni alla barca o a noi stessi, con Max che zompettava leggiadro a prua nonostante le onde di 4-5 metri.
Durante la notte invece il vento è girato da sudest, quindi abbiamo dovuto passare il genoa sulle altre mura e orzare di una trentina di gradi per poter proseguire sulla rotta 250.

Dal punto di vista meteo le condizioni sono praticamente le stesse, con vento leggermente calato sui 20-22 nodi, ma onde sempre alte.
Menù di ieri:

A pranzo sacchetto di patatine e coca cola.

A cena (alle 18:00) ho fatto uno spezzatino con verdure: sedano, carote, pomodori, verza, cipolla.... Tutto infilato in pentola a pressione per mezz'ora. Risultato ottimo e abbondante.
Il Comandante mangia lo spezzatino di carne e verdure

Ah, e poi poco prima di mezzanotte ci siamo ammazzati di pane e nutella. Sì, credo proprio che ormai ci stiamo adattando. Smile

Se andiamo avanti così, può darsi che domani o dopodomani cominceremo anche a pescare. Abbiamo sentito via radio che altri equipaggi hanno pescato dei dorado (le nostre lampughe) di 10-15 kg.
Informazioni di rilievo: ieri abbiamo superato i 1000 km dalla partenza.
Comunicazioni di servizio: Abbiamo ricevuto qualche SMS sul satellitare. Grazie a tutti. Manlio, da casa, dice che siamo ventesimi del gruppo B, ma non sappiamo da quante barche è composto questo gruppo B. Speriamo solo che siano più di 20! Smile
A mia sorella e al papi dico invece che i messaggi che ci inviano sono degli SMS e quindi arrivano troncati al 160esimo carattere. Regolatevi di conseguenza e fate finta di twittare.
Invece al Vittorio e al Willy dico di continuare pure a tenermi aggiornato su quello che sanno loro Wink


Navigation Report
-----------------------------------------------------------------------------------
At 26/11/2015 10:42 (utc) our position was 23°46.86'N 025°35.13'W
SOG:7.0Kt COG:235T WIND:20Kt from ENET
-----------------------------------------------------------------------------------
(Nota di Vittorio)

Ecco...ora riconosco il tono del Bob. Basta poco per girare l'umore ! Un pò come il vento dell'atlantico.
A breve i primi balli serali sulla Y2K !!
Smile


Currently rated 5.0/5  (1 votanti)

  • Currently 5/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Related posts

Add comment


 

[b][/b] - [i][/i] - [u][/u]- [quote][/quote]



Nota: Per problemi di Spam i commenti sono moderati, quindi non saranno immediatamente visibili.

Comments are moderated. Spammers will be censored!

Post in evidenza

Pannelli fotovoltaici flessibili

Recensione di leggerissimi pannelli flessibili in silicio policristallino ad alto rendimento. Kit completi di regolatore e accessori a prezzo scontato per i lettori del blog

blog.veleggiando.it
Il Generatore Eolico

Come scegliere un Generatore Eolico per la barca. Il confronto tra diversi modelli in commercio vede uscire vittorioso il Silentwind, che infatti era il più diffuso tra i partecipanti alla ARC 2015

blog.veleggiando.it
La regolazione delle vele

Un breve articolo in 2 puntate che spiega i concetti base della regolazione delle vele

blog.veleggiando.it
I consumi elettrici e le batterie

Conoscere i consumi elettrici a bordo è importante per calcolare l'autonomia delle batterie servizi. Ecco come fare

blog.veleggiando.it
Sali a bordo con me

Vuoi trascorrere un piacevole fine settimana a bordo di Aonami? Leggi qui le 'regole di ingaggio'

blog.veleggiando.it

Abbonamenti

Categorie

Translations

Parole chiave (Tags)