Come avvolgere e svolgere il Rollgen

7 December 2010 - autore

Il Rollgen è sicuramente un ottimo prodotto, della serie che quando lo provi non puoi più farne a meno, perchè rende l’utilizzo del gennaker o dello spi asimmetrico facile quanto quello di un genoa su arrotolatore.

L’unica cosa è che bisogna capire bene come fare per avvolgere la vela, altrimenti ci si può trovare in una condizione in cui le spire si avvolgono troppo strette, tanto che poi sarà difficile svolgerlo la volta successiva.

Ed infatti io le prime volte tenevo la scotta troppo in tensione mentre arrotolavo. Allora mi sono messo alla ricerca di informazioni e alla fine mi sono anche procurato questo video, che mostra chiaramente (anche facendo uso di una telecamera posizionata in testa d’albero) che durante la fase di avvolgimento bisogna lasciare la scotta completamente in bando, in modo tale che il gennakeer cominci ad arrotolarsi morbido a partire dalla penna.

Lo propongo anche a voi, caso mai ci fosse qualcuno che ha avuto il mio stesso problema iniziale. Buona visione


Be the first to rate this post

  • Currently 0/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Related posts

Comments

Scrivo da Alghero.
Ho acquistato usato sia il rollgen che il gennaker. Per il primo arrotolamento del gennaker su rollgen hai qualche suggerimento? Non vorrei rompere la vela o altro.
Buon vento
Dante

Dante   December 8. 2010 12:30

Ciao Dante,
non preoccuparti, non c'è modo di rovinare la vela.
Il consiglio che posso darti è quello di lasciare la scotta in bando completamente, quindi riavvolgere e rimettere leggermente in tensione la scotta soltanto quando la vela è avvolta all'80%
L'errore che facevo io era di tenere la scotta troppo tesa e il gennaker si arrotolava male nella parte superiore.
Ciao

Roberto Minoia   December 8. 2010 12:34

Tanto per confermare quanto ancora devo imparare... non sapevo che un gennaker si potesse arrotolare!

Cuore di Drago   December 10. 2010 23:39

E' una di quelle invenzioni che ti cambiano la vita!
Wink

Roberto Minoia   December 11. 2010 09:12

Due volte su tre mi capita che si svolge un po' e poi stop. Tiro giu' e trovo che da un certo punto in poi da una parte si srotola e dall'altra si arrotola creando una situazione impossibile

Antonio   October 13. 2013 17:32

Antonio, credo che dipenda dal fatto che non è stato arrotolato bene. Ti consiglio di srotolarlo completamente e riarrotolarlo in banchina
Ciao
Roberto

Roberto Minoia   October 13. 2013 17:59

Vento 3 nodi.Probabile avvolgimento errato.Successivo dispiegamento bloccato ad un certo punto. Tirato giu' tutto e in banchina si prova srotolare. Niente da fare c'e' un tratto con un controavvolgimrnto che che rende impossibile capire come stanno le spire. Dopo due ore insaccato tutto e amen. Suggerimenti? Indicazioni?

ANTONIO   June 4. 2018 08:31

Add comment


 

[b][/b] - [i][/i] - [u][/u]- [quote][/quote]



Nota: Per problemi di Spam i commenti sono moderati, quindi non saranno immediatamente visibili.

Comments are moderated. Spammers will be censored!

Post in evidenza

Pannelli fotovoltaici flessibili

Recensione di leggerissimi pannelli flessibili in silicio policristallino ad alto rendimento. Kit completi di regolatore e accessori a prezzo scontato per i lettori del blog

blog.veleggiando.it
Il Generatore Eolico

Come scegliere un Generatore Eolico per la barca. Il confronto tra diversi modelli in commercio vede uscire vittorioso il Silentwind, che infatti era il più diffuso tra i partecipanti alla ARC 2015

blog.veleggiando.it
La regolazione delle vele

Un breve articolo in 2 puntate che spiega i concetti base della regolazione delle vele

blog.veleggiando.it
I consumi elettrici e le batterie

Conoscere i consumi elettrici a bordo è importante per calcolare l'autonomia delle batterie servizi. Ecco come fare

blog.veleggiando.it
Sali a bordo con me

Vuoi trascorrere un piacevole fine settimana a bordo di Aonami? Leggi qui le 'regole di ingaggio'

blog.veleggiando.it

Abbonamenti

Categorie

Translations

Parole chiave (Tags)