Come evitare il rollio in rada

22 July 2008 - autore

ancoraggio anti-rollio in radaIn questo disegnino brutto ma (spero) eloquente, ho cercato di illustrare una modalità semplice ma incredibilmente efficace per rimediare al ben noto problema dell'ondina al traverso che non ci fa dormire la notte a causa del fastidiosissimo rollio che produce.

Dopo aver dato fondo all'ancora di prua, si fissa una cima sulla catena (meglio con un piccolo bozzello, in modo da poter regolare meglio in seguito). Si fila quindi la catena per altri 8-10 metri (minimo), fino a quando il punto di giunzione si venga a trovare a distanza sufficiente.

Si porta quindi l'altra estremità della cima a poppa, alandola quanto basta perché la barca ruoti a sufficienza per togliersi dall'onda al traverso ed infine si dà volta sulla galloccia di poppa.  

Il tutto si mette in opera in cinque minuti ed è efficacissimo. L'unico inconveniente è che non funziona in caso di calma piatta (vento zero)

Provare per credere!

evitare il rollio

L’immagine sopra è stata gentilmente concessa da Luigi 


Be the first to rate this post

  • Currently 0/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Related posts

Comments

Confermo la validità e l'efficacia del metodo, testato alle Eolie dove vento ed onde non sempre coincidono per direzione. Da manuale del diporto.

Eugenio   July 22. 2008 15:11

carina questa! Wink

sonia   May 4. 2009 15:27

Bravo Roberto !
Posso confermare che questo metodo funziona alla grande !

Captain Blood   January 10. 2013 10:46

Ciao,
l'ho sempre trovata sui vari manuali di vela o di navigatori da giro del mondo.
E' una soluzione che non ho mai usato e che mi ha sempre incuriosito molto.
L'hai provata in questi giorni alle Lérins ?
Max

Max   January 10. 2013 11:43

Ciao Max,
non in questi giorni (non ce n'era bisogno), ma la uso molto spesso e ti posso assicurare che funziona bene ed è semplicissima da mettere in atto. Molto meglio che calare una seconda ancora da poppa

Roberto Minoia   January 10. 2013 11:50

.....con piùo meno complicazioni date dallo spazio disponibile e dal numero di barche e tipo che ti circondano...funziona ....dipende però molto dalla uniformità del fondo ......su sabbia...con un'ancora adatta.....concordo...su fondi poco tenitori preferisco due ancore a prua ....Wink
Nonno Akab

Nonno Akab   January 10. 2013 14:22

Add comment


 

[b][/b] - [i][/i] - [u][/u]- [quote][/quote]



Nota: Per problemi di Spam i commenti sono moderati, quindi non saranno immediatamente visibili.

Comments are moderated. Spammers will be censored!

Post in evidenza

Pannelli fotovoltaici flessibili

Recensione di leggerissimi pannelli flessibili in silicio policristallino ad alto rendimento. Kit completi di regolatore e accessori a prezzo scontato per i lettori del blog

blog.veleggiando.it
Il Generatore Eolico

Come scegliere un Generatore Eolico per la barca. Il confronto tra diversi modelli in commercio vede uscire vittorioso il Silentwind, che infatti era il più diffuso tra i partecipanti alla ARC 2015

blog.veleggiando.it
La regolazione delle vele

Un breve articolo in 2 puntate che spiega i concetti base della regolazione delle vele

blog.veleggiando.it
I consumi elettrici e le batterie

Conoscere i consumi elettrici a bordo è importante per calcolare l'autonomia delle batterie servizi. Ecco come fare

blog.veleggiando.it
Sali a bordo con me

Vuoi trascorrere un piacevole fine settimana a bordo di Aonami? Leggi qui le 'regole di ingaggio'

blog.veleggiando.it

Abbonamenti

Categorie

Translations

Parole chiave (Tags)