Dove navigare in Corsica - le baie più protette e le spiagge più belle

19 July 2011 - autore

Mappa waypoints spiagge e baie riparate della Corsica

(clicca la mappa qui sopra per la versione interattiva)

Sono ormai parecchi anni che navigo a vela in Corsica. Per la precisione dall’estate del 2002.

Ciò che mi piace di più di quest’isola è il suo profumo, il profumo tipico della macchia mediterranea in estate. Quando faccio la traversata partendo da Nizza, spesso parto la sera, quindi all’alba del giorno seguente mi trovo ad una ventina di miglia dalla costa della Balagne ed è fantastico sentire il profumo balsamico spinto dalla brezza di terra, ancor prima di riuscire a scorgere la costa immersa nella foschia mattutina.

La Corsica è un’isola davvero fantastica. Uno dei pochi posti in Mediterraneo a conservare ancora dei luoghi selvaggi, incontaminati. Pensate che mi capita quasi tutti gli anni, nella settimana centrale di agosto, di ancorarmi davanti a spiagge bellissime di sabbia bianca ed acqua turchese, completamente deserte!

Spesso faccio una puntatina tra le isole dell’arcipelago della Maddalena, ma dopo solo 2-3 giorni scappo via dal caos impazzito di quei luoghi e mi rifugio di nuovo nei luoghi dove posso ritrovare la tranquillità che amo.

Certo è che navigare in Corsica, specie a vela, non è facilissimo. Il vento soffia spesso forte, anche fino a forza 8 o 9, e di porti ce ne sono proprio pochi. Come se non bastasse, in agosto sono praticamente sempre al completo. Forse è proprio questo il motivo che tiene lontano il turismo nautico. Diciamo che non è il posto adatto a chi ama arrivare la sera in porto, farsi la doccia ed uscire a mangiare al ristorante.

In Corsica passare i giorni e le notti in rada è una necessità, più che una scelta. Spesso, a causa dei colpi di vento (in estate soprattutto Mistral e Libecciu) si è costretti a rimanere all’ancora per diversi giorni prima che le condizioni meteo migliorino e consentano di salpare per la destinazione successiva.

Bisogna perciò essere attrezzati con provviste alimentari in abbondanza, taniche per poter fare acqua ovunque ci sia una fontanella, e cose del genere. Tuttavia se tutto questo non vi spaventa, questi luoghi vi faranno presto innamorare.

Ho pensato che potesse essere utile indicare su una mappa di Google i waypoints delle rade più riparate, delle spiagge più belle e dei luoghi meno affollati, in modo da rendere più facile la vita a chi volesse intraprendere per la prima volta una crociera intorno a quest’isola. Fatemi sapere le vostre impressioni, se ci andrete.

Beh, non sono proprio tutti, eh? Qualcuno me lo tengo per me Wink


Currently rated 4.5/5  (4 votanti)

  • Currently 4.5/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Related posts

Comments

La mia impressione e' che non dovresti condividere queste cose!!! sopratutto Anse d'Arbitru, che e' "la cala perfetta". Per fortuna vedo che non parli del 'dito'. bene bene... qualcosa di segreto ci resta!!

Francesco   July 19. 2011 17:13

Francesco, a dire il vero il "dito" non lo conosco benissimo nemmeno io
Aspetto che tu completi la mappa, allora! Smile

Roberto Minoia   July 19. 2011 17:39

Caro Roberto, stavo giusto pensando alla Corsica quando mi è comparso sulla mail il tuo aggiornamento! Grande, come sempre. Stavo pensando in particolare alla Corsica del Sud avendo la barca ad Arbatax (bypassando la Costa Smeralda) ma anch'io posso muovermi solo d'agosto. Dici che si riescono davvero a trovare rade praticabili? Su Bonifacio poi ho letto racconti agghiaccianti. Ma se basta arrivare prima di mezzogiorno mi piacerebbe provare...

Un saluto

Roberto   July 19. 2011 19:47

A Bonifacio se il tempo è buono trovi sicuramente posto arrivando entro il primo pomeriggio. Questo perché non accettano prenotazioni ed inoltre chi lascia il posto lo perde, quindi c'è molto ricambio. Ma comunque il mio consiglio è sempre quello di fare molta rada, che è bellissimo.
Buon vento

Roberto Minoia   July 19. 2011 19:53

allora ci vedremo in corsica, io parto il 5 agosto fino al 21Smile) spero ci si veda

swiss made

Giancarlo   July 20. 2011 14:45

Giancarlo, sei iscritto a youposition.it?
In caso affermativo iscriviti al gruppo "Corsica e Sardegna a vela - Estate 2011"
Almeno possiamo sapere le rispettive posizioni e cercare di trovarci.
BV

Roberto Minoia   July 20. 2011 14:52

io l'ho avuta in esclusiva... Wink seguite i consigli di Roberto e vi troverete bene Smile

sonia   July 25. 2011 16:45

Cari velisti, se passate da Porto di Taverna, dove una buona accoglienza é garantita, avvertitemi!! cellulare +33 624 00 88 28

korsikana   July 26. 2011 14:34

Cap Corse, tra Macinaggio e Bastia, una buona rada fondo sabbia con porticciolo per barche medie é Santa Severa o Marina di Luri;con il tender potete raggiungere i due ristoranti affacciati sul porto

korsikana   July 26. 2011 14:36

Korsikana, il problema di Port Taverna è che c'è una puzza terribile.
E non è certo uno dei luoghi più belli della Corsica... Wink

Roberto Minoia   July 27. 2011 17:46

Roberto,pur condividendo in buona parte gli approdi sulla Corsica, credo che sia doveroso replicare a cosi' penalizzanti critiche.
l'odore che nel passato era nauseabondo era dovuto alle poseidonie che venivano accumulate nell'avanporto e in certe condizioni di vento da Nord (in estate é più frequente la brezza solare)La brezza serale di terra che scende dalla montagna é fresca e porta il profumo della macchia mediterranea

Non ci sono scarichi di fognature;l'acqua del porto non é inquinata,assenza di olii, gasolio o topi come mi risulta in tanti porti sia francesi,che italiani e croati.Dintorni; pochi sono i porti che hanno una bellissima spiaggia, non affollata e raggiungibile a piedi. Altro vantaggio del Porto di Taverna,la tranquillità e la mancanza di risacca.Tutto sommato é una strategica tappa da non trascurare

korsikana   July 27. 2011 22:16

Ciao, sono d'accordo con te che Port Taverna sia una tappa strategica.
Un porto di passaggio per atterrare arrivando dalla Toscana oppure una tappa intermedia tra Bastia/Macinaggio e la zona a sud di Porto Vecchio.
La puzza non dico sia dovuta a scarichi fognari, per carità, ma comunque sempre di puzza si tratta.
E la spiaggia, pur non essendo male in senso assoluto, non regge certo il confronto con altre che si possono visitare in barca a vela in altre zone.
A Taverna, è vero, mangio discretamente ad uno dei ristoranti sul porto. Ma per come intendo io la vacanza in barca a vela la presenza di un ristorante discreto non è suffuciente a giustificare la "bandierina" .
E comunque le mie opinioni non hanno valore assoluto, ovviamente Wink

Roberto Minoia   July 27. 2011 23:35

shhh teniamoci per noi questi splendidi posti Laughing

vacanze in barca a vela   August 10. 2011 17:46

hai ragione, la Corsica in barca a vela è davvero fantastica. e della Croazia cosa ne pensate? Le coste sono stupende!

barca a vela   August 29. 2011 13:55

Complimenti Roberto, questa mappa è davvero una perla!

Mappe Stradali   September 14. 2011 19:36

Davvero interessante questo post; sono stato un paio di volte in corsica in barca a vela ed è sempre stato fantastico anche se meno 'comodo' che in altri luoghi (ma forse per questo ancora più affascinante).
Da Saint Florant vi consiglio di passare per Saleccia, un luogo incantevole che anche ad Agosto rimane vivibile.

barche in corsica   October 26. 2011 16:13

Fra un mesetto, spero, sarò di nuovo in Corsica e non posso fare a meno di dare una ripassatina a queste utilissime notizie di Roberto.

Fabrizio Triches   July 20. 2013 10:10

Peccato non si apre la mappa, perché? Dallo smartphone mi dice che google Maps non può aprire il link. Quali rade consigli per poter scendere anche a terra? Intendo rade con centro abitati nei pressi

Francesco Ciciriello   July 2. 2019 11:45

Apri questo link da un browser:
http://goo.gl/maps/SzQw

Roberto Minoia   July 2. 2019 12:03

questa è la mappa della nostra Crociera fra Capraia e Corsica del Sud, con tutte le tappe effetuate:

www.google.com/.../viewer

Franco Vela   March 26. 2020 12:16

Add comment


 

[b][/b] - [i][/i] - [u][/u]- [quote][/quote]



Nota: Per problemi di Spam i commenti sono moderati, quindi non saranno immediatamente visibili.

Comments are moderated. Spammers will be censored!

Post in evidenza

Pannelli fotovoltaici flessibili

Recensione di leggerissimi pannelli flessibili in silicio policristallino ad alto rendimento. Kit completi di regolatore e accessori a prezzo scontato per i lettori del blog

blog.veleggiando.it
Il Generatore Eolico

Come scegliere un Generatore Eolico per la barca. Il confronto tra diversi modelli in commercio vede uscire vittorioso il Silentwind, che infatti era il più diffuso tra i partecipanti alla ARC 2015

blog.veleggiando.it
La regolazione delle vele

Un breve articolo in 2 puntate che spiega i concetti base della regolazione delle vele

blog.veleggiando.it
I consumi elettrici e le batterie

Conoscere i consumi elettrici a bordo è importante per calcolare l'autonomia delle batterie servizi. Ecco come fare

blog.veleggiando.it
Sali a bordo con me

Vuoi trascorrere un piacevole fine settimana a bordo di Aonami? Leggi qui le 'regole di ingaggio'

blog.veleggiando.it

Abbonamenti

Categorie

Translations

Parole chiave (Tags)