Sabato 8 agosto 2009
Lasciamo l'ancoraggio di Porto Pollo verso le 10.30. Una bella brezza da ovest ci consente di fare 6 nodi a vela con randa e fiocchetto. Una bella bolina a cira 45-50 gradi dal vento. Il mare è calmo, appena appena increspato. Cosa desiderare di più? 
Arrivati all'altezza di Campomoro, l'estremità sud del golfo di Propriano, dobbiamo poggiare ed apriam quindi il gennaker. Poco dopo il vento gira a nord-ovest ed ora siamo di poppa piena. Metto randa e gennaker a farfalla e con una cima attaccata da un lato al boma e dall'altro ad un candeliere realizzo una rudimentale, ma efficacissima ritenuta del boma. In questo modo la condotta della barca in questa andatura è molto più semplice e rilassante, tanto che ad un certo punto lascio il compito al pilota automatico.
Il vento è leggermente rinforzato, ora l'apparente raggiunge i 12-15 nodi, che sommati alla nostra velocità di 6.5 nodi ci danno un bel 20 nodi di reale, ovvero Forza 5.
Arriviamo alla spiaggia di Erbaju, poco più a nord di Roccapina, come dei missili. L'ultimo mezzo miglio, dopo aver arrotolato il gennaker, facciamo 5 nodi con sola randa.
La parte nord della spiaggia è la più riparata dal vento da W e dall'onda viva. Peccato che il poco spazio sia già tutto occupato da altre barche alla ruota. Ci ancoriamo quindi nella parte adiacente, un po' più esposta all'onda. Siamo proprio vicini alla spiaggia: nn più di 20 metri dalla riva. Metto una seconda ancora a poppa per dare la prua al mare ed evitare il rollio così fastidioso la notte.
La giornata scorre tranquilla, con bagni nell'acqua indescrivibilmente bella e tiepida. La sera, dopo cena, invitiamo gli altri due equipaggi su Lady Blues per mangiare il dolce.
Be the first to rate this post
- Currently 0/5 Stars.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5