From Y2K - day 11 - messaggio ricevuto il 03-12-2015 alle 14.30 ora italiana
Notte Insonne
Ieri verso mezzanotte, durante il mio turno di guardia, il vento è salito. Non molto, a dire il vero: dopo qualche decina di minuti si è attestato a 25 nodi.
Ma il mare in men che non si dica è aumentato, e abbiamo iniziato a ballare il merengue. Morale: nessuno è riuscito a chiudere occhio, sballottati nelle rispettive cabine non sapevamo come metterci.
Abbiamo provato a dormire rannicchiati per baglio (di traverso), ma le accelerazioni laterali impresse alla barca dalle onde che picchiavano sulle fiancate erano tali, che spesso mi trovavo a sbattere con la testa o con i piedi contro le murate. Impossibile dormire senza adeguati teli antirollio.
Il Cpt. Max è d'accordo con me: la prossima barca dovrà avere solo cuccette a murata, dotate di teli antirollio.
Questa mattina abbiamo scaricato i file grib con il meteo, e la situazione dovrebbe rimanere uguale per i prossimi 3 giorni.
Prevedo notti di fuoco.
L'unica nota positiva è che il vento dovrebbe girare un po' da ENE - ora è da NE - e questo potrebbe consentirci di poggiare di una ventina di gradi e di tangonare il genoa, prendendo le onde quasi in poppa, senza allontanarci troppo dalla nostra rotta ideale.
Quando prendiamo il mare in poppa piena la barca è più stabile ed il rollio diminuisce. Viceversa, basta orzare anche solo di 20 gradi ed è una tragedia, in quanto il rollio aumenta vistosamente.
Per il resto tutto procede bene. Dopo la ricciola dell'altro ieri, ieri verso mezzogiorno si è invitato a pranzo un altro dorado di 8 kg.
All'inizio era un po' timido e non voleva saperne di salire a bordo, tanto che tira e molla, alla fine ha perfino spezzato la canna da 35 libbre all'altezza del mulinello!
Abbiamo dovuto indossare i guanti e recuperarlo tirando la lenza a mano, non senza fatica, visto che la barca correva a 8 nodi.
La prossima volta che metteremo lenza in acqua useremo una cima da 4 mm, con un terminale in nylon da una ventina di metri e, in caso di abboccata, lo salperemo col winch: meno fatica
Quindi ieri abbiamo fatto un pranzo mica male: il dorado era ancora caldo quando è finito a dadini con lime, pepe e avocado. Gli altri filetti sono in frigo e serviranno per altri due pasti.
Non pensavo che questa zona fosse così pescosa... Basta buttare qualcosa in acqua e di lì a poche ore c'è un pesce attaccato.
Ma anche senza calare lenze, il pesce ti salta in barca da solo: stamattina abbiamo trovato 3 bei pesci volanti da porzione suicidati in pozzetto. Voglio dire... In Atlantico non si muore di fame, ecco!
Notizie dalla Arc: Mancano 1300 miglia all'arrivo. Alla media (spero conservativa) di 6 nodi dovremmo arrivare a St. Lucia il 12 dicembre. Vedremo.
Alla prossima.
Navigation Report
-----------------------------------------------------------------------------------
At 03/12/2015 09:51 (utc) our position was 15°48.31'N 039°04.90'W
SOG:7.2Kt COG:261TWIND:19Kt from NET
-----------------------------------------------------------------------------------