Perini Navi accusata di evasione fiscale per 112 milioni

19 December 2012 - autore

Perini Navi

La Perini Navi, vanto della cantieristica navale italiana, produce nei suoi cantieri di Viareggio alcune tra le più belle (e costose) barche a vela che navigano nei mari del mondo.

Si dice che il prezzo all’utente finale di una di queste navi sia di un milione di euro a metro lineare!

E’ di oggi la notizia che i vertici dell’azienda sono stati accusati di evasione fiscale internazionale per 112 milioni di euro.

L’evasione sembra sia stata attuata con l’ormai noto giochetto delle società fiscalmente residenti in paesi in cui la pressione fiscale è minore (in questo caso il Lussemburgo), ma che in realtà, secondo quanto appurato dalla Guardia Di Finanza, erano da ritenersi a tutti gli effetti soltanto delle “scatole” attraverso le quali far passare alcune operazioni per evitare la pesante tassazione italiana.

Il Fisco ha già provveduto a sequestrare beni e titoli per un valore di 26 milioni a garanzia per il pagamento delle imposte evase e relative sanzioni.

Fonte: La Gazzetta di Viareggio.


Be the first to rate this post

  • Currently 0/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Related posts

Comments

BENE! Questo stimolerà la cantieristica italiana a costruire barche migliori; fa bene la Finanza a invogliare al trasferimento nel lontano oriente; è un bene che gli italiani restino nei cantieri deserti a mangiare pane (sempre meno) e moralità fiscale

Favorit   December 19. 2012 19:08

Chi sbaglia deve pagare; che sia un piccolo artigiano o un grosso cantiere non cambia. Finché si cercherà di fregare lo stato, che siamo noi, non si uscirà dal circolo vizioso.

Joseph   December 21. 2012 21:28

Probabilmente anche Favorit è tra quelli che le tasse le lascia agli altri e per
lui è giusto che le paghino solo i dipendenti.
Sono convinto che, come tanti altri, lui fa la bella vita a spese nostre.
Le tasse le devono pagare tutti, la Perini è grande anche per il contributo dei suoi dipendenti
che pagano sempre e tutte le tasse: le linee delle barche le disegna forse l'Amministeatore Delegato?
Spero che prima o poi capiscano che così non può andare e se le tasse sono alte è in gran parte
colpa di chi ci frega. Vanno all'estero i capitani d'industria "coragiosi" che dopo aver fregato tutti in Patria
vanno a fregare altri e con risultati buoni per le tasche ma magri per la qualità.
Auguri.

taby48   January 7. 2013 23:36

Add comment


 

[b][/b] - [i][/i] - [u][/u]- [quote][/quote]



Nota: Per problemi di Spam i commenti sono moderati, quindi non saranno immediatamente visibili.

Comments are moderated. Spammers will be censored!

Post in evidenza

Pannelli fotovoltaici flessibili

Recensione di leggerissimi pannelli flessibili in silicio policristallino ad alto rendimento. Kit completi di regolatore e accessori a prezzo scontato per i lettori del blog

blog.veleggiando.it
Il Generatore Eolico

Come scegliere un Generatore Eolico per la barca. Il confronto tra diversi modelli in commercio vede uscire vittorioso il Silentwind, che infatti era il più diffuso tra i partecipanti alla ARC 2015

blog.veleggiando.it
La regolazione delle vele

Un breve articolo in 2 puntate che spiega i concetti base della regolazione delle vele

blog.veleggiando.it
I consumi elettrici e le batterie

Conoscere i consumi elettrici a bordo è importante per calcolare l'autonomia delle batterie servizi. Ecco come fare

blog.veleggiando.it
Sali a bordo con me

Vuoi trascorrere un piacevole fine settimana a bordo di Aonami? Leggi qui le 'regole di ingaggio'

blog.veleggiando.it

Abbonamenti

Categorie

Translations

Parole chiave (Tags)