Vi ricordo che venerdì 13 e sabato 14 maggio ci saranno due incontri presso la Società Canottieri Ichnusa di Cagliari.
Nella serata di venerdì si parlerà della gestione e della produzione di energia a bordo delle imbarcazioni da diporto, mentre il sabato sera la serata sarà un po' meno "tecnica", ma probabilmente molto più divertente poiché si parlerà della traversata atlantica in barca a vela vista da un neofita alla prima esperienza (il sottoscritto) e successivamente verrà invece illustrato il punto di vista di un esperto che di traversate atlantiche ne ha fatte molte, ed è da poco tornato dall'ultima impresa dalle Baleari al Brasile. Due punti di vista diversi, quindi sarà sicuramente una serata interessante, che si concluderà con una cena presso la sede della Società Canottieri.
In Sardegna si replicherà la serata sull'energia sabato 9 luglio al Marina di Fertilia, in occasione dell'inaugurazione della manifestazione "Trofeo Marina di Fertilia 2016", che avrà il suo clou il giorno successivo (domenica 10 luglio) con la Regata delle 30 Miglia. Ma di questo vi parlerò più avanti in dettaglio.
Quindi mi raccomando: se siete in zona partecipate numerosi. Sarà anche una piacevole occasione per conoscerci di persona.
Agenda della presentazione sull'energia
- Introduzione e obiettivi della serata
- Immagazzinare l’energia: Le batterie
- I concetti fondamentali: Corrente, tensione e capacità
- Accenno alla tecnologia delle batterie (elettrolita liquido. AGM, GEL, Litio)
- Numero di cicli e scariche profonde
- Il Battery Monitor
- Raggiungere l’autosufficienza energetica (Almeno proviamoci!)
- Primo passo: di quanta energia ho bisogno?
- Impariamo a calcolare i consumi e a risparmiare energia
- L’impianto fotovoltaico
- Come scegliere il pannello giusto
- Rigido o flessibile?
- Silicio amorfo, policristallino o monocristallino?
- L’importanza del regolatore di tensione
- PWM, MPPT o Step-up? Dipende sempre dal pannello
- Generatore eolico
- Non sono tutti uguali!
- Confrontare le varie offerte
- Limiti e punti di forza
- Idrogeneratore a trascinamento
- Ideale (e indispensabile) per le lunghe traversate
- Che modello scegliere
- Ottimizzazione dell’alternatore del motore
- Obiettivo: caricare bene e velocemente per ridurre le ore di motore
- Alternatore “di potenza”? Non è sempre la scelta giusta
- Alternator to battery charger
- Domande e risposte
Currently rated 4.6/5 (10 votanti)
- Currently 4.6/5 Stars.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5