Soldini cerca di battere il record New York-San Francisco

2 January 2013 - autore

Soldini-Maserati

Come sapete, in Italia di vela si parla ben poco. Le TV e i giornali generalmente la snobbano.

E’ passato anche in sordina la nuova impresa di Soldini, che sulla sua barca Maserati sta tentando di battere il record New York – San Francisco.

Giovanni è partito il 31 dicembre da New York e sembra che abbia festeggiato il capodanno planando (di notte) a 30 nodi! Buon auspicio per il superamento del record.

Per battere il record New York-San Francisco, detenuto da Yves Parlier e Aquitaine Innovations, dovrà percorrere le 13.225 miglia in meno di 57 giorni, 2 ore e 3 minuti.

Il video seguente è il suo augurio di buon anno.


;hl=en">

 

NEW YORK – SAN FRANCISCO


Le 13.225 miglia che separano via mare New York da San Francisco, passando per Capo Horn, sono una rotta storica, ampiamente percorsa dai clipper impegnati nella corsa all’oro dalla seconda metà dell’Ottocento in poi.

Su tutti svettò il nome di Flying Cloud, eccezionale vascello uscito dai cantieri di Boston, che nel 1854 raggiunse San Francisco in 89 giorni e 21 ore, record che rimase imbattuto per più di 130 anni.

Dopo numerosi tentativi di parecchie imbarcazioni, nel 1989 il 60 piedi Thursday’s Child di Warren Luhrs entrò a San Francisco dopo 80 giorni e 20 ore.

Nel 1994, Isabelle Autissier a bordo di Ecureuil Poitou ci mise 62 giorni e 5 ore.

E nel 1998 Yves Parlier a bordo di Aquitaine Innovations è sceso a 57 giorni, 3 ore, 2 minuti.

È questo il record di riferimento per Giovanni Soldini e il suo equipaggio che cercheranno di batterlo a bordo del VOR 70 Maserati.

Il record assoluto, nella categoria multiscafi, appartiene a Lionel Lemonchois che con il catamarano Gitana 13 nel 2008 compì il percorso in 43 giorni e 38 minuti.

Aggiornamenti continui con video e immagini provenienti da bordo e cartografia con posizioni di Maserati aggiornate ogni ora su www.maserati.soldini.it  e sui social network: Facebook (Giovanni Soldini Pagina UfficialeRyan Breymaier) e Twitter (@giovannisoldini e @ryanbreymaier).

E buon anno a tutti!


Be the first to rate this post

  • Currently 0/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Related posts

Add comment


 

[b][/b] - [i][/i] - [u][/u]- [quote][/quote]



Nota: Per problemi di Spam i commenti sono moderati, quindi non saranno immediatamente visibili.

Comments are moderated. Spammers will be censored!

Post in evidenza

Pannelli fotovoltaici flessibili

Recensione di leggerissimi pannelli flessibili in silicio policristallino ad alto rendimento. Kit completi di regolatore e accessori a prezzo scontato per i lettori del blog

blog.veleggiando.it
Il Generatore Eolico

Come scegliere un Generatore Eolico per la barca. Il confronto tra diversi modelli in commercio vede uscire vittorioso il Silentwind, che infatti era il più diffuso tra i partecipanti alla ARC 2015

blog.veleggiando.it
La regolazione delle vele

Un breve articolo in 2 puntate che spiega i concetti base della regolazione delle vele

blog.veleggiando.it
I consumi elettrici e le batterie

Conoscere i consumi elettrici a bordo è importante per calcolare l'autonomia delle batterie servizi. Ecco come fare

blog.veleggiando.it
Sali a bordo con me

Vuoi trascorrere un piacevole fine settimana a bordo di Aonami? Leggi qui le 'regole di ingaggio'

blog.veleggiando.it

Abbonamenti

Categorie

Translations

Parole chiave (Tags)