Stintino - Spiaggia della Pelosa

10 August 2010 - autore

Lunedì 9 agosto 2010

Tramonto a Stintino Lasciamo alle ore 10 cala Trabuccato, sull'isola dell'Asinara, e dirigiamo verso Stintino, Porto Mannu. Una piacevole brezza di 9-10 nodi spinge Aonami a 7.5 nodi su un mare piatto. Basta un'oretta così per farmi dimenticare tutte le sfighe dei giorni scorsi.

Giunti davanti all'imboccatura del porto chiamo sul 73, poi sul 16, poi telefono... Niente, nessuna risposta. Addirittura i numeri di telefono riportati sulle Pagine Azzurre e sul Rod Heikell risultano inesistenti...

Entro nell'avamporto e chiedo ad un ormeggiatore. Mi risponde che non c'è posto. Chiedo allora se mi posso mettere in uno dei tanti posti liberi silo un paio d'ore, giusto per fare rifornimenti di viveri, ma anche in questo caso la risposta è negativa. Non capisco il motivo, visto che ci sono decine di posti liberi, ma comunque sono costretto ad andarmene.

La spiaggia della Pelosa - Stintino Dirigo quindi alla spiaggia della Pelosa. Un posto davvero bello, con un immenso specchio di acqua chiarissima. C'ero stato almeno 25 anni fa, via terra. Non avrei mai potuto pensare, ai quei tempi, che un giorno ci sarei tornato in barca a vela! Non si può mai dire...

Non faccio tempo a calare ancora che ricevo una telefonata del grande amico Paolo, che da Alghero era venuto a trovarmi a Porto Mannu. Paolo è una di quelle persone che, pur conoscendo solo "virtualmente", reputo un grande amico. Non so perchè, ma con alcune persone riesco a stabilire un feeling anche solo telefonicamente.

Alba a Stintino Paolo si presta molto gentilmente ad acquistarmi un po' di pane (in verità poi ho scoperto che mi ha fatto la spesa completa!) e a portarmelo lì alla Pelosa. Scendo a terra col tender e finalmente posso stringergli la mano. Peccato che non abbia tempo di fermarsi un po' con noi, ma spero di potermi rifare quando sarò ad Alghero.

Tramonto a Stintino Ma le sorprese non sono finite: nel pomeriggio vediamo arrivare un tender verso di noi... sono Capitan Simon e Ombretta che, guardando le nostre posizioni su Youposition.it, hanno visto che casualmente le nostre barche erano ancorate vicine e ci hanno fatto visita. Mi piacciono queste cose... Smile

La serata trascorre su un mare liscio come l'olio, anche se l'aria è freddina: ceniamo in pozzetto, ma indossando il pile. Siamo in agosto?


Currently rated 5.0/5  (1 votanti)

  • Currently 5/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Related posts

Comments

Davvero bello avervi incontrati così, senza averlo rpeventivato, solo perchè a 170 miglia da "casa porto" le nostre rotte si erano incrociate... Wink Laughing

Capitan Simon   September 9. 2010 16:31

Add comment


 

[b][/b] - [i][/i] - [u][/u]- [quote][/quote]



Nota: Per problemi di Spam i commenti sono moderati, quindi non saranno immediatamente visibili.

Comments are moderated. Spammers will be censored!

Post in evidenza

Pannelli fotovoltaici flessibili

Recensione di leggerissimi pannelli flessibili in silicio policristallino ad alto rendimento. Kit completi di regolatore e accessori a prezzo scontato per i lettori del blog

blog.veleggiando.it
Il Generatore Eolico

Come scegliere un Generatore Eolico per la barca. Il confronto tra diversi modelli in commercio vede uscire vittorioso il Silentwind, che infatti era il più diffuso tra i partecipanti alla ARC 2015

blog.veleggiando.it
La regolazione delle vele

Un breve articolo in 2 puntate che spiega i concetti base della regolazione delle vele

blog.veleggiando.it
I consumi elettrici e le batterie

Conoscere i consumi elettrici a bordo è importante per calcolare l'autonomia delle batterie servizi. Ecco come fare

blog.veleggiando.it
Sali a bordo con me

Vuoi trascorrere un piacevole fine settimana a bordo di Aonami? Leggi qui le 'regole di ingaggio'

blog.veleggiando.it

Abbonamenti

Categorie

Translations

Parole chiave (Tags)