Tassazione barche: Confermata la riduzione per vetustà

14 December 2011 - autore

Aggiornamento: leggi le notizie più recenti sulla tassa sulle imbarcazioni, cliccando qui

I giochi sono ormai quasi fatti, ed oggi la Manovra Monti approderà in Aula.

Dai primi numeri circolati inizialmente e pubblicati anche su questo blog, le notizie sulla tassazione delle imbarcazioni si sono susseguite rapidamente e confusamente per diversi giorni. La versione definitiva conferma le cifre qui sotto riportate:

  • euro 5 per le unità con scafo di lunghezza da 10,01 metri a 12 metri;
  • euro 8 per le unità con scafo di lunghezza da 12,01 metri a 14 metri;
  • euro 10 per le unità con scafo di lunghezza da 14,01 a 17 metri;
  • euro 30 per le unità con scafo di lunghezza da 17,01 a24 metri;
  • euro 90 per le unità con scafo di lunghezza da 24,01 a 34 metri;
  • euro 207 per le unità con scafo di lunghezza da 34,01 a 44 metri;
  • euro 372 per le unità con scafo di lunghezza da 44,01 a 54 metri;
  • euro 521 per le unità con scafo di lunghezza da 54,01 a 64 metri;
  • euro 703 per le unità con scafo di lunghezza superiore a 64 metri.

Ma la novità più importante, che rende più equa questa tassa, è la conferma dello sconto del 50% per le barche a vela, e  l’abbattimento ulteriore dell’importo da pagare in base all’età dell’imbarcazione (cosiddetta vetustà ).

L’abbattimento vetustà sarà del 15% dopo 5 anni, del 30% dopo 10 anni e del 45% dopo 15 anni di età dell'imbarcazione.

Per chi fosse interessato ad ulteriori approfondimenti, segnalo anche il gruppo di Facebook degli Indignados della Nautica.


Be the first to rate this post

  • Currently 0/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Related posts

Add comment


 

[b][/b] - [i][/i] - [u][/u]- [quote][/quote]



Nota: Per problemi di Spam i commenti sono moderati, quindi non saranno immediatamente visibili.

Comments are moderated. Spammers will be censored!

Post in evidenza

Pannelli fotovoltaici flessibili

Recensione di leggerissimi pannelli flessibili in silicio policristallino ad alto rendimento. Kit completi di regolatore e accessori a prezzo scontato per i lettori del blog

blog.veleggiando.it
Il Generatore Eolico

Come scegliere un Generatore Eolico per la barca. Il confronto tra diversi modelli in commercio vede uscire vittorioso il Silentwind, che infatti era il più diffuso tra i partecipanti alla ARC 2015

blog.veleggiando.it
La regolazione delle vele

Un breve articolo in 2 puntate che spiega i concetti base della regolazione delle vele

blog.veleggiando.it
I consumi elettrici e le batterie

Conoscere i consumi elettrici a bordo è importante per calcolare l'autonomia delle batterie servizi. Ecco come fare

blog.veleggiando.it
Sali a bordo con me

Vuoi trascorrere un piacevole fine settimana a bordo di Aonami? Leggi qui le 'regole di ingaggio'

blog.veleggiando.it

Abbonamenti

Categorie

Translations

Parole chiave (Tags)