Vacanza 2012

10 September 2012 - autore

Il tonno "ala lunga" da 15 kg

Sì, lo so, sono stato latitante per qualche tempo, ma non mi sono dimenticato del Blog Della Vela. E’ solo che da quando sono andato in vacanza sono stato preso da un attacco di pigrizia acuta.

Quest’anno sono stato in Corsica (tanto per cambiare, dirà qualcuno di voi). Mi ero riproposto di scrivere qualche post in diretta dalle baie più belle, invece niente!

Quest’anno in agosto il tempo è stato bellissimo. Non ricordo una stagione così: mai un colpo di vento, al massimo 15-20 nodi di brezza termica durante il giorno, che puntualmente lasciavano il posto alla calma piatta dopo le 8 di sera.

Tre settimane abbondanti di divertimento puro, dunque.

 

Ecco il riassunto della crociera in cifre:

  • Durata: 24 giorni
  • Miglia percorse: 590
  • Notti trascorse in porto: 0
  • Notti passate in rada: 24
  • Pesci pescati: 1 tonno di 15 kg, uno da 11 kg, un piccolo barracuda da 1,2 Kg
  • Amici incontrati: tanti e tutti fantastici
  • Avvistamenti: 3 balene, molti delfini
  • Acqua potabile consumata: 500 litri circa (il dissalatore ha funzionato perfettamente)
  • Energia elettrica prodotta dai pannelli solari: 22,8 KWh (circa 1 KWh al giorno!!!)
  • Ore di motore: 65
  • Gasolio consumato: 135 litri
  • Consumo medio: 2 litri/ora

 

Macallazione del tonno Uno dei numerosi dentici pescati da Chicco

Roccapina Relax a bordo


Be the first to rate this post

  • Currently 0/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Related posts

Comments

sei un grande! Tutta la mia ammirazione, ciao
ribes
(non ci conosciamo, ho letto il tuo post)

ribes   September 13. 2012 14:53

Ciao Roberto,
Ho visto che sei un gran pescatore,se ti va di dirmelo a che canna e mulinello ti affidi?Grazie

Silvio   June 8. 2013 09:40

che dissalatore usi ? e cosa ne pensi degli idrogeneratori

paolo di nicuolo   July 23. 2013 18:38

Ho un dissalaore Schenker da 60 litri/ora, di cui sono molto soddisfatto.
Idrogeneratori ottimi per lunghi viaggi: per esempio traversate oceaniche.
A velocità di 6 nodi i migliori generano 6 Ampere

Roberto Minoia   July 26. 2013 20:55

Add comment


 

[b][/b] - [i][/i] - [u][/u]- [quote][/quote]



Nota: Per problemi di Spam i commenti sono moderati, quindi non saranno immediatamente visibili.

Comments are moderated. Spammers will be censored!

Post in evidenza

Pannelli fotovoltaici flessibili

Recensione di leggerissimi pannelli flessibili in silicio policristallino ad alto rendimento. Kit completi di regolatore e accessori a prezzo scontato per i lettori del blog

blog.veleggiando.it
Il Generatore Eolico

Come scegliere un Generatore Eolico per la barca. Il confronto tra diversi modelli in commercio vede uscire vittorioso il Silentwind, che infatti era il più diffuso tra i partecipanti alla ARC 2015

blog.veleggiando.it
La regolazione delle vele

Un breve articolo in 2 puntate che spiega i concetti base della regolazione delle vele

blog.veleggiando.it
I consumi elettrici e le batterie

Conoscere i consumi elettrici a bordo è importante per calcolare l'autonomia delle batterie servizi. Ecco come fare

blog.veleggiando.it
Sali a bordo con me

Vuoi trascorrere un piacevole fine settimana a bordo di Aonami? Leggi qui le 'regole di ingaggio'

blog.veleggiando.it

Abbonamenti

Categorie

Translations

Parole chiave (Tags)