Eh sì, quest’anno sono stato davvero pigro. Niente diario di bordo sul blog, pochissime foto.
In compenso molto divertimento. Il tempo è stato sempre buono nel mese di agosto e le brezze termiche del pomeriggio, dopo il tramonto del sole lasciavano spesso il posto ad una calma piatta. Meglio di così…
Aonami è scesa fino in Sardegna, alla Tavolara. Le tappe sono state registrate come tutti gli anni su youposition.it.
E’ stata una crociera molto divertente anche perché ho incontrato parecchi amici in giro, alcuni dei quali visti “realmente” per la prima volta, dopo anni di conoscenza “virtuale” nel mondo di internet. Tutte persone interessanti e simpatiche. Anzi, mi sono ormai convinto che tutti i velisti siano persone eccezionali
La chiave di lettura di questa vacanza si può riassumere nelle poche foto che seguono, ma soprattutto nel video: la felicità di una bella veleggiata con un forza 7 da Pinarellu (Corsica) fino a Caprera. 31 miglia coperte in 4 ore, alla media di 8 nodi. Siamo partiti da Pinarellu con una brezza da NE che, all’altezza del golfo di Porto Vecchio, si è rapidamente trasformato in un W molto più gagliardo: More...
Be the first to rate this post
- Currently 0/5 Stars.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Questo video l’ho girato sabato 16 aprile 2011 mentre ero in navigazione verso Cap d’Antibes.
La videocamera è la GoPro HD, una sports cam subacquea molto divertente che offre angoli di ripresa inusuali ed interessanti grazie ad un grandangolo spinto (170 gradi) e all’alta definizione fino a 1080p.
Aonami correva a 8 nodi, con un vento reale di 10 nodi che diventavano 15 di apparente.
Per limitare lo sbandamento avevo preso una mano alla randa, mentre il genoa 140% era completamente aperto. Adesso so che qualcuno starà ridendo perché ho preso una mano con 15 nodi…
Le riprese fuoribordo sono state effettuate attaccando la videocamera al mezzo marinaio
Dico la verità: a rivederlo mi viene una voglia di navigare…. mmmhhhh….
Buona visione
Be the first to rate this post
- Currently 0/5 Stars.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Durante l’ultima crociera da Antibes a Porquerolles e ritorno ho goduto non poco.
E’ stata la prima mini-crociera che ho fatto sulla mia nuova barca e praticamente la prima volta che ho potuto issare il gennaker per lunghi tratti.
Vela stupenda e performante, che in parecchie occasioni mi ha dato la possibilità di loggare velocità uguali a quelle del vento apparente. Non mi era mai capitato prima.
Con venti leggeri (dai 6 nodi in giù la vela rende benissimo a 60-70 gradi dall’apparente. Con 6 nodi di reale si fanno tranquillamente 6 nodi di velocità.
All’aumentare dell’intensità del vento si può anche poggiare di qualche grado senza perdere in velocità. Già con 9-10 nodi di reale non è conveniente portare la barca all’orza oltre gli 80 gradi all’apparente, perché More...
Be the first to rate this post
- Currently 0/5 Stars.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Finalmente ho trovato un po’ di tempo per scrivere della mia nuova barca.
E’ un Dehler 41CR varato nel 2006. Il suo nome è Ao-Nami, che in giapponese significa “onda blu”.
Si tratta del penultimo esemplare di questo modello costruito dal cantiere tedesco. E’ stato consegnato al suo primo proprietario nel maggio del 2006 ed è giunto a me lo scorso mese di marzo in condizioni impeccabili.
La strada che mi ha portato a scegliere questa barca è stata molto razionale. Ho valutato molti altri modelli prima, ma alla fine mi sono convinto che il Dehler 41 CR era la barca che faceva al caso mio.
Le caratteristiche che cercavo erano le seguenti: More...
Currently rated 5.0/5 (6 votanti)
- Currently 5/5 Stars.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5