Route du Rhum – Andrea Mura in testa su Vento di Sardegna

3 November 2010 - autore

A tre giorni dalla partenza della Route du Rhum da St. Malo’, Andrea Mura a bordo dell’Open 50 Vento di Sardegna (progetto Felci Yachts) continua inarrestabile a navigare nelle acque del Nord Atlantico e a mantenere salda la prima posizione con 25 miglia di vantaggio sul resto della flotta della sua categoria.
 
I primi due giorni sono stati molto duri per Andrea, che ha anche sofferto il mal di mare. Le condizioni meteomarine sono state estremamente impegnative in particolare per un’onda oceanica di piu’ di tre metri. Da ieri Mura è nuovamente in ottima forma fisica, ha ricominciato a mangiare e naviga di bolina con una buona prua rispetto agli avversari.

Vento di Sardegna si sta avvicinando alla latitudine di Capo Finisterre, una delle zone più delicate per la navigazione per i venti turbolenti, irregolari e perchè  caratterizzata da un intenso traffico di navi. Una volta a Sud del 44° parallelo, Vento di Sardegna incontrerà una bolla anticiclonica, che si estende a Est e che attenua l’Aliseo portoghese che ha gia’ sospinto Groupama, il maxi trimarano di 110 piedi del francese Frank Cammas, nella sua volata verso Guadalupa (1200 miglia percorse in 3 giorni di navigazione).

Andrea Mura in collegamento satellitare ha raccontato:

Andrea MuraSto bene, finalmente, questi primi giorni sono stati faticosi, ma l’avevo previsto c’è sempre bisogno di un momento di assestamento. Continuo ad essere in testa e questa notte ho consolidato il mio vantaggio guadagnando altre 12 miglia sul resto della flotta. Sono in contatto costante con Gianfranco Meggiorin di Navimeteo, che mi segue sotto il profilo meteorologico, stamattina sono arrivate buone notizie, a breve passerò dalla bolina alle andature portanti e a quel punto comincero’ a navigare in condizioni piu’ confortevoli  e piu’ velocemente verso Guadalupe.

Gli altri due italiani in regata, Davide Consorte (Adriatech) e Marco Nannini  (Unicredit), sono rispettivamente al  21esimo e 27esimo posto della flotta di Class40.
 
La posizione di Andrea Mura e di Vento di Sardegna puo’ essere seguita in diretta dal sito http://www.ventodisardegna.it
All’indirizzo: http://www.routedurhum-labanquepostale.com/fr/ sono invece disponibili ulteriori informazioni sulla regata.

Via Marine Partners


Be the first to rate this post

  • Currently 0/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Related posts

Comments

Ma naviga con la lazy bag? io l'ho appena eliminata e adesso mi torna di modaWink ??

francesco   November 3. 2010 14:30

Add comment


 

[b][/b] - [i][/i] - [u][/u]- [quote][/quote]



Nota: Per problemi di Spam i commenti sono moderati, quindi non saranno immediatamente visibili.

Comments are moderated. Spammers will be censored!

Post in evidenza

Pannelli fotovoltaici flessibili

Recensione di leggerissimi pannelli flessibili in silicio policristallino ad alto rendimento. Kit completi di regolatore e accessori a prezzo scontato per i lettori del blog

blog.veleggiando.it
Il Generatore Eolico

Come scegliere un Generatore Eolico per la barca. Il confronto tra diversi modelli in commercio vede uscire vittorioso il Silentwind, che infatti era il più diffuso tra i partecipanti alla ARC 2015

blog.veleggiando.it
La regolazione delle vele

Un breve articolo in 2 puntate che spiega i concetti base della regolazione delle vele

blog.veleggiando.it
I consumi elettrici e le batterie

Conoscere i consumi elettrici a bordo è importante per calcolare l'autonomia delle batterie servizi. Ecco come fare

blog.veleggiando.it
Sali a bordo con me

Vuoi trascorrere un piacevole fine settimana a bordo di Aonami? Leggi qui le 'regole di ingaggio'

blog.veleggiando.it

Abbonamenti

Categorie

Translations

Parole chiave (Tags)